A partire dal mese di Dicembre sarà attivo presso il nostro Istituto il servizio di Sportello d'Ascolto psicologico e laboratorio gioco-abilità curato dalla Dott.ssa Barbagallo Antonella, psicologa e psicoterapeuta. L’intervento ha lo scopo di:
- Incrementare il benessere personale degli alunni e del gruppo classe;
- Prevenire e/contenere situazioni di disagio-sofferenza sia a livello individuale che relazionale;
- Contribuire a rendere la scuola più funzionale rispetto alle finalità ed agli obiettivi di diritto allo studio, allo sviluppo armonico della personalità dei singoli alunni, con particolare riferimento a quelli con difficoltà cognitive, affettive e relazionali;
- Favorire ed incentivare le relazioni interpersonali attraverso un coordinamento dell’azione educativa al fine di ottimizzare le risorse e le competenze professionali presenti nella scuola;
- Migliorare le relazioni comunicative tra la scuola e le famiglie
Il progetto prevede l’attivazione di:
a) un laboratorio gioco-abilità: un percorso psicomotorio al fine di sostenere lo sviluppo psicomotorio, emotivo, cognitivo e relazionale degli allievi, attraverso l'uso di giochi, yoga per bambini, racconti, letture dell'albo illustrato e attività espressivo-creative.
b) uno sportello d'ascolto psicologico: colloqui di sostegno e informazione psicologica al fine di conoscere la figura dello psicologo e avere informazioni sul funzionamento e la gestione degli aspetti emotivi e cognitivi.
Lo sportello di ascolto psicologico, curato dalla Dott.ssa Barbagallo Antonella, è aperto agli alunni, ai genitori e a tutto il personale della scuola, allo scopo di fornire un servizio di consulenza, anche in considerazione di questo momento storico e si articolerà nelle seguenti giornate.
I e III giovedì del mese | 9:00 alle 13:00 | Plesso Via Marconi - Piedimonte Etneo |
II e IV giovedì del mese | 9:00 alle 13:00 | Plesso centrale - Calatabiano |
Per la prenotazione di un colloquio, in forma gratuita e tutelante la riservatezza, occorre scrivere una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per l’adesione al progetto di sportello da parte degli alunni è necessario il consenso informato da parte dei genitori.
In allegato:
- Nota informativa per i genitori
- Modulo consenso informato e autorizzazione sportello psicologico durante il periodo di emergenza sanitaria covid19 2020/21